Ancona 10 e 11 novembre 2025
La prima tappa del Tour di 100 giornate – che toccherà distretti industriali, insediamenti produttivi e consorzi agricoli di tutta Italia – si terrà ad Ancona nei giorni 10 e 11 novembre 2025,presso il porto di Ancona – Molo Luigi Rizzo, Arco Clementino.
All’evento sono previsti due momenti per la formazione con rilascio di attestato valido per l’aggiornamento degli RSPP:
- 10 novembre ore 14:30-16:30
“L’ampliamento delle conoscenze sui fattori di rischio e l’importanza dell’analisi dei near miss nelle inizitive di prevenzione. Esperienze applicative nel settore portuale e in reti produttive complesse”
rivolto a RSPP e Tecnici della prevenzione UNIVPM.
a cura dei ricercatori dott. Mauro Pellicci e dott. Diego De Merich (DIMEILA)
- ore 16:30: incontro con le aziende che operano nel Porto, autorità e operatori portuali, compagnie di navigazione, spedizionieri, aziende di logistica e servizi portuali, società di costruzione e cantieristica, manutenzione e riparazione navale a cura della Sovr. Medica e CTSS della Dr marche Inail per la presentazione della mappatura di infortuni e malattie professionali sul territorio regionale.
- 11 novembre ore 14:30 -16:30
“La movimentazione delle merci in ambito portuale: la corretta gestione delle attrezzature di lavoro” a cura del ricercatore Ing. Luigi Monica (DIT)
“Le attività delle Unità operative territoriali Certificazione Verifica e Ricerca dell’Inail” a cura dell’Ing. Daniele Cionchi, Direttore UOT CVR – Ancona
rivolto a RSPP delle aziende.
- ore 16:30 : incontro con le aziende che operano nel Porto, autorità e operatori portuali, compagnie di navigazione, spedizionieri, aziende di logistica e servizi portuali, società di costruzione e cantieristica, manutenzione e riparazione navale:
Testimonianza di aziende virtuose in interventi migliorativi della sicurezza nei luoghi di lavoro e bandi ISI e OT 23.);
Accomodamenti ragionevoli ai fini del reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro l’esperienza Inail Marche: best-practice di adattamento di postazioni di lavoro.
Intervista ad un assistito che ha beneficiato di intervento di reinserimento.
Per motivi organizzativi si rende necessario comunicare, entro le ore 8 del 7 novembre p.v. all’indirizzo mail: segreteria@ordineingegneri.ancona.it , i nominativi di coloro che intendono partecipare all’evento, specificando il ruolo ricoperto (RSPP e/o rappresentanti delle aziende) e la sessione di interesse.
